Con la nuova proposta 2025, Naoya Hida & Co. alza ulteriormente l’asticella dell’orologeria indipendente, introducendo il suo modello più complesso di sempre. È il Type 6A con il primo calendario perpetuo della maison giapponese.
Si tratta di un traguardo tecnico e stilistico sviluppato con una cura maniacale per i dettagli e una fedeltà assoluta all’estetica vintage che definisce il marchio fin dalla sua nascita. Il nuovo segnatempo affianca due aggiornamenti molto attesi, i modelli Type 3B-3 e Type 5A-1.
Il Type 6A ha proporzioni perfette: 37 mm di diametro per 11,5 mm di spessore e quadrante in argento sterling inciso a mano che ospita i contatori di giorno, mese con anno bisestile e data. A muovere tutto è il calibro manuale Cal.3025PC sviluppato in collaborazione con Habring² e Dubois Dépraz, dotato di una riserva di carica di 45 ore.
Il resto della collezione non è da meno. Il Type 3B-3 aggiorna l’elegante dress watch della maison con una cassa in oro giallo e un disco delle fasi lunari in lapislazzuli, mantenendo il quadrante in argento tedesco inciso. Il Type 5A-1, invece, perfeziona il modello rettangolare sostituendo il vetro acrilico con uno in zaffiro, per una resistenza superiore.
L’esclusività resta centrale. Il Type 6A è limitato a 10 esemplari l’anno, il 3B-3 a soli 5 pezzi tra il 2025 e il 2026, mentre il 5A-1 sarà prodotto in 10 unità entro il prossimo anno. I prezzi sono alti, certo, e inoltre l’acquisto richiede una candidatura con presentazione della propria collezione e motivazioni personali. Ma vuoi mettere, accaparrarsi un pezzo così speciale?